CAMPAGNE

Dillo chiaro

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Centro Antiviolenza Area Nord Novarese, gestito da Cooperativa sociale Irene, invita la comunità a rompere il silenzio e ad affrontare insieme il tema della violenza, sostenendo le donne che ne sono vittime.  

Sostieni la campagna DILLO CHIARO-smacchia il silenzio

Per troppo tempo abbiamo sentito dire che “i panni sporchi si lavano in casa”.
Ma quando si parla di violenza, quel detto diventa una gabbia.

Dietro al silenzio ci sono vergogna, paura del giudizio, il desiderio di proteggere i figli o perfino chi fa del male.
Eppure chi ti dice di fare silenzio non smacchia la violenza: la fissa, la fa durare. 

Con la campagna “Dillo chiaro – Smacchia il silenzio”, il Centro Antiviolenza di Borgomanero e Cooperativa Sociale Irene invitano tutte e tutti a rompere il silenzio, a parlare, chiedere aiuto, condividere.
Perché nessuna donna deve sentirsi sola, e la comunità intera può fare la sua parte.

Il progetto “Dillo chiaro – Smacchia il silenzio” mira a:

  • garantire 10 sedute di sostegno psicologico a 60 donne vittime di violenza;
  • costruire una rete di 40 professionisti dislocati nei 52 comuni dell’Alto Novarese
  • sensibilizzare la comunità al tema della violenza e informarla sui servizi territoriali a sostegno delle vittime.


Oggi, nel nostro territorio, sono ancora pochi gli sportelli aperti alle donne che subiscono violenza.
Abbiamo bisogno di ampliare la rete di professionisti della salute mentale e di portare l’ascolto vicino a casa, in ogni comunità.

La violenza infatti può avere molte forme: fisica, psicologica, economica, sessuale.
Ma ogni volta che se ne parla, perde forza: perché la conosciamo meglio, la riconosciamo, impariamo a nominarla, a chiedere e offrire aiuto.

Ogni voce che si alza, ogni storia che si racconta, è un passo verso il cambiamento.

Il costo complessivo del progetto è di 24.000 €, di cui 9.000 € già coperti dal bando “Rompi il silenzio” di Confcooperative.
Restano da raccogliere 15.000 €: fondamentali per garantire la piena realizzazione del percorso di sostegno.

Un altro modo per sostenere il progetto è quello di scegliere un dono solidale attraverso il quale è possibile contribuire e nello stesso tempo fare un pensiero pieno di significato per sé e per gli altri. Si tratta di saponette da 200 g di colore beige ottenute riutilizzando eccedenze di sapone dell’officina cosmetica Antichi Ricordi di Borgosesia. Sono leggermente profumate con note talcate. Con una donazione minima di € 10,00 al pezzo è possibile dare il proprio contributo al progetto.

Fai un dono speciale a Natale, rompi il silenzio:

Donazione più alta 250,00 €
Donazione media 103,33 €

“Chiedere aiuto è il primo passo per ricominciare.”

 

Come contribuire

Ogni contributo può cambiare la storia di una donna e della sua famiglia.
Dona ora e aiuta il Centro Antiviolenza di Borgomanero a costruire una rete di ascolto e cura su tutto il territorio.

Dona tramite IBAN:
 IT45Z0304845220000000085095
 intestato a Società Cooperativa Sociale Irene
 (Banca del Piemonte – Borgomanero)
 Causale: Dillo chiaro

oppure online dal form qui sotto👇 

Periodo della campagna: 12 novembre 2025 – 30 gennaio 2026
Centro Antiviolenza di Borgomanero
Via per Arona, 12 – 28021 Borgomanero (NO)
dona@cooperativairene.it