Progetti e novità

16 maggio 2025 – Presentazione del libro

9791222500249_0_0_424_0_75

La giornalista Alessandra Ziniti presenta il suo ultimo libro a Borgomanero, “Libera – storia di Anna”: il racconto di una storia vera fatta di coraggio, resistenza e libertà; la testimonianza di uno strappo dentro il tessuto oppressivo della subcultura mafiosa. La sede dell’intervento è significativa: la Torretta confiscata alla mafia che è oggi sede del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese.

“Il Centro antiviolenza vuole essere anche un luogo di confronto, in cui le storie si incrociano e vengono raccontate, per questo siamo ben contente di aprire i nostri spazi per la presentazione di Alessandra Zinniti, del suo libro “Libera – Storia di Anna”, presentazione accompagnata e voluta da Libera, associazione, nomi e numeri contro le mafie di Novara, spiega la coordinatrice del Centro Chiara Zanetta. “Ovviamente speriamo nel sole, per potervi accogliere nel giardino al fianco della magnolia secolare.”

La torretta confiscata alla mafia è un simbolo che quotidianamente ricorda la presenza della mafia a Borgomanero, che porta con sé prevaricazione e violenza. Il sistema mafioso e la violenza di genere traggono forza dalla paura, da squilibri di potere, dalla sottomissione, dall’abuso: due realtà apparentemente così diverse ma in qualche modo vicine e connesse, siamo qui per ricordarlo e per provare a fare dei collegamenti fra la cultura mafiosa che viene ben raccontata nel libro, una cultura che pensiamo distante anni luce ma che in realtà distante non è dalla cultura patriarcale in cui viviamo. Sono storie estreme, ma che possono aiutarci a riflettere su quello che viviamo e che incontriamo qui in torretta, al centro antiviolenza. 

Il libro sarà presentato il 16 maggio alle 18.30 presso la torretta confiscata alla mafia, in via Arona 12 a Borgomanero, sede del Centro Antiviolenza territoriale.